Non confondere gli sforzi con i risultati
+300 persone animate da grande passione, di cui il 61% di donne e con il 46% in posizioni di responsabilità.
Alla costante ricerca dei migliori talenti per offrire opportunità stimolanti.
Lavoriamo per promuovere la crescita personale delle Persone, donne e uomini, manager consolidati e giovani professionisti, così come quella delle imprese e istituzioni in cui operano, per incoraggiare la ricerca di soluzioni efficaci e la promozione di processi di apprendimento diffusi.
Da sempre attenti al gender balance, contiamo su un 61% di donne nel nostro Gruppo, di cui il 46% in posizioni di responsabilità.
Monitoriamo i cambiamenti del mondo del lavoro, per offrire opportunità stimolanti per i migliori talenti, con l’iniziativa Genzy, un podcast nato per raccontare i mestieri del futuro e capire in che direzione sta andando il mondo del lavoro, e con JAM – Join the Ageless Mind, progetto che punta a favorire un dialogo costruttivo tra diverse generazioni di lavoratori, contribuendo così̀ alla crescita del Paese.
Nella rubrica Genzy Speaks Up, alcuni colleghi delle Generazioni Z e Y raccontano i progetti su cui lavorano

Irene e Chiara
Osservatorio sul Women's Empowerment

Cetti
Scenario Sud
Grazie alla dedizione verso le nostre Persone, anche nel 2025 siamo stati tra le aziende premiate come Top Employer in Italia. L’iniziativa certifica le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione, rivolta a contribuire al benessere delle persone, migliorare il contesto lavorativo e il mondo del lavoro.