La Community Food&Beverage è stata avviata da TEHA Club - piattaforma di TEHA Group  che riunisce più di 400 CEO di aziende italiane e di multinazionali operanti in Italia - con l’obiettivo di approfondire e mettere a fattor comune i temi e le esperienze più rilevanti per le aziende della filiera agroalimentare. Il percorso della Community si articola in una serie di tavole rotonde e incontri in varie località italiane, per sviluppare contenuti, scenari e documenti.

I lavori culminano in un Forum nazionale in cui vengono condivise riflessioni sul settore e proposte concrete con i policy maker di riferimento su temi chiave per la competitività del settore, tra cui alimentazione, salute, sport, transizione verso un’economia sostenibile e circolare, impatti climatici e demografici sulla filiera, e frontiere dell'innovazione per il retail.



CONFERENZA STAMPA

Regione Lombardia, Milano
15 aprile 2025, ore 11:00 - 12:45

La conferenza stampa è staata introdotta da Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The European House - Ambrosetti e TEHA Group, il quale ha anticipato i dati del 9° Rapporto Strategico della Community Food&Beverage ("La roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni"), che verrà presentato in occasione del Forum della Community, il 6-7 giugno 2025.

Ha fatto seguito una Tavola Rotonda con:

  • Fabiana Marchini, Head of Sustainability, Gruppo Sanpellegrino
  • Claudio Palladi, Vice Presidente e Chief Executive Officer, Rigamonti; Presidente, Distretto Agroalimentare di qualità della Valtellina
  • Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs e Sustainability Director, Coca-Cola HBC 
  • Alessia Zucchi, Amministratore Delegato, Oleificio Zucchi

Sono inoltre intervenuti Massimo Sertori (Assessore Enti Locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Regione Lombardia) e Attilio Fontana (Presidente di Regione Lombardia)

Moderazione a cura di Cristina LazzatiDirettrice, Mark UP e Gdoweek



FORUM ANNUALE
Bormio, 6-7 giugno 2025

Il Forum, tappa conclusiva dei lavori della Community Food&Beverage 2024/2025 di TEHA Club, sarà un evento con panel e dibattiti stimolanti tra i business leader del settore e le Istituzioni di riferimento, per riflettere sul ruolo strategico della filiera agroalimentare per la resilienza e la competitività del Paese, anche alla luce delle sfide che l’intera filiera sta affrontando e degli scenari evolutivi per il prossimo futuro.

Nell’ambito del Forum, la competitività del settore verrà analizzata in termini di occupazione, Valore Aggiunto, proiezione internazionale e primati, sottolineando l’importanza di alcuni elementi chiave per la competitività del settore: alimentazione, salute, sport e transizione sostenibile e circolare della filiera. 

Il programma centrerà l’attenzione sui seguenti argomenti: 

  • Le eccellenze del Made in Italy e il rapporto strategico tra Retail e Industria
  • Il ruolo della ristorazione e del food service nel nuovo scenario di riferimento
  • L’impatto del cambiamento climatico e demografico sulla filiera Food&Beverage
  • La sostenibilità della filiera agroalimentare
  • La filiera agroalimentare come attore sociale
  • L’internazionalizzazione del settore Food&Beverage e il fenomeno dell’Italian Sounding
  • Il connubio vincente tra alimentazione, sport e salute 

Durante l'evento, verranno condivisi tre Studi Strategici realizzati da TEHA Group, e cinque casi strategici (Cereal Docks, Consorzio Affumicatori Maestri Italiani per la tradizione e la qualità del territorio, Levissima, Oropan e Oleificio Zucchi) dedicati ai temi dell'alimentazione, sport e salute.




Precedenti edizioni

Main Partner
Partner